
Approssimazione. Esercizi di esperienza dellaltro PDF
Franco CassanoLa nostra identità ruota intorno ad una precisa legge di gravita: confermare se stessa e relativizzare tutte le altre, ciò che esse dicono, il modo in cui guardano il mondo. Questo libro si propone di andare nella direzione opposta e di formulare esercizi di auto-relativizzazione. Il filo conduttore è la critica dei meccanismi attraverso cui l identità tende a porre se stessa come unico criterio di misura del mondo: dallantropocentrismo al pregiudizio di genere e di età, alletnocentrismo culturale, allegocentrismo. Ricostruendo il modo in cui gli animali, i sessi, le età, le culture, i caratteri e gli individui guardano il mondo, lautore traccia i lineamenti di unetica dellapprossimazione.
Approssimazione : esercizi di esperienza dell'altro / Franco Cassano Bologna : Il mulino, [2003] Monografia - Testo a stampa [RAV1151474] Aggiungi a preferiti Filtri Esercizi di esperienza dell’altro, Il Mulino, Bologna ABDALLAH-PRETCEILLE M. (1999), L‘éducation interculturelle. Le point des connaissance actuelles, Presses Universitaires de France, Paris
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.thebluelions.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Esercizi di esperienza dell’altro: le età Franco Cassano Una volta approdati sulle rive dell’uomo [dopo il capitolo sugli animali, ndr] ci accorgiamo che esso, visto da vicino, non è così stabile come avevamo creduto. Ciò non perché avvenga qualcosa di inatteso e di nuovo, ma proprio perché le trasformazioni sono quelle con le quali conviviamo quotidianamente, dentro… Esercizi di esperienza dell'altro: le età. Franco Cassano. U na volta approdati sulle rive dell'uomo [dopo il capitolo sugli animali, ndr] ci accorgiamo che esso, visto da vicino, non è così stabile come avevamo creduto. Ciò non perché avvenga qualcosa di inatteso e di nuovo, ma proprio perché le trasformazioni sono quelle con le quali

Ma il Mediterraneo, con i suoi quarantaseimila chilometri di coste e i ... Tra i suoi libri più recenti: “Modernizzare stanca: perdere tempo, guadagnare tempo” (2001 ), “Approssimazione. Esercizi di esperienza dell'altro” (2003), “Homo... Esercizi di approssimazione per umani ... Forse non su larga scala ma, almeno una volta, in una qualche forma, in un modo o nell'altro, abbiamo tutti fallito. ... Volevamo cercare di catturare il momento dell'errore, quel momento ...

Programma del corso: DIRITTI E CULTURE. Questo insegnamento è tenuto da Maria Paola Mittica durante l'A.A. 2015/2016. Il corso ha 6 CFU. Questo insegnamento fa parte del piano di studi del corso di Gestione delle politiche, dei servizi sociali e della mediazione interculturale (LM-87).

F. Cassano, Approssimazione. Esercizi di esperienza dell'altro, Il Mulino, Bologna 2003. Assessment. Interview. Interview appears as the form of comparison more suitable to check the degree of maturation reached by the student not only in the learning of books, but alsoin referring to Learning Achievements (Dublin Descriptors).

Esercizi di esperienza dell’altro: le età Franco Cassano Una volta approdati sulle rive dell’uomo [dopo il capitolo sugli animali, ndr] ci accorgiamo che esso, visto da vicino, non è così stabile come avevamo creduto. Ciò non perché avvenga qualcosa di inatteso e di nuovo, ma proprio perché le trasformazioni sono quelle con le quali conviviamo quotidianamente, dentro…