
L enigma presidenziale. Rappresentanza politica e capo dello Stato dalla monarchia alla repubblica PDF
Antonio MastropaoloNel corso della storia repubblicana si può osservare come la richiesta di decisioni presidenziali sia andata progressivamente crescendo, trovando spesso ascolto attento e disponibile in chi è stato chiamato, di volta in volta, a ricoprire lufficio di capo dello Stato. Lo spazio politico del presidente si è perciò espanso progressivamente, anche se non in maniera lineare e irreversibile, rispetto alle origini, quando qualsiasi sua iniziativa richiedeva lassenso esplicito e preliminare del governo. Se, in un primo momento, si poteva perciò affermare, semplicemente, che il potere presidenziale effettivo fosse di natura eminentemente simbolica, connesso allidea che il presidente della repubblica dovesse dare corpo e voce allunitarietà dello Stato e della sua volontà, a lungo andare sembra che le cose siano divenute un podiverse, più complesse, sfuggenti. (DallIntroduzione)
Leggi il libro L' enigma presidenziale. Rappresentanza politica e capo dello Stato dalla monarchia alla repubblica PDF direttamente nel tuo browser online gratuitamente! Registrati su piccoloatlantedellacorruzione.it e trova altri libri di Antonio Mastropaolo!
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.thebluelions.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

"Nel corso della storia repubblicana si può osservare come la richiesta di "decisioni" presidenziali sia andata progressivamente crescendo, trovando spesso ascolto attento e disponibile in chi è stato

Rappresentanza politica e capo dello Stato dalla monarchia alla repubblica, Torino, 2017. 5 V. già A. B ALDASSARRE e C. M EZZANOTTE , Gli uomini del Quirinale , Roma-Bari 1985, p. VII. 6 M. L UCIANI , Un giroscopio costituzionale. Si è occupato, in particolare, di processi costituenti, dottrine dello stato, parlamentarismo e storia costituzionale. Tra i suoi scritti: “Il popolo che volle farsi re. Teoria e pratica della costituzione nella rivoluzione inglese” e “L’enigma presidenziale. Rappresentanza politica e capo dello stato dalla monarchia alla repubblica”.

Monarchia costituzionale pura, nella quale il re nomina e revoca secondo la sua volontà i ministri, che sono responsabili esclusivamente di fronte a lui della propria azione di governo, e non di fronte al Parlamento;; Monarchia parlamentare, nella quale il re è capo dello Stato.Esercita, di solito, poteri molto limitati e ha soprattutto un compito di vigilanza e rappresentanza.

Titolo: L'ENIGMA PRESIDENZIALE Autore: ANTONIO MASTROPAOLO Editore: GIAPPICHELLI EDITORE ISBN: 9788892108585 Sezione: Giurisprudenza e diritto Pagine: 244 Edizione: 1 Pubblicazione: 2017-05-23 RAPPRESENTANZA POLITICA E CAPO DELLO STATO DALLA MONARCHIA ALLA REPUBBLICA

L'ENIGMA PRESIDENZIALE: Rappresentanza politica e capo dello Stato dalla monarchia alla repubblica eBook: Mastropaolo Antonio: Amazon.it: Kindle Store