
Fatti non foste a viver come robot. Crescita, lavoro, sostenibilità: sopravvivere alla rivoluzione tecnologica PDF
Marco MagnaniIntelligenza artificiale e big data, realtà aumentata e Internet delle Cose, blockchain e criptovalute, biotecnologie e nanomateriali...Un viaggio fra le innovazioni nelleconomia globale e nel mondo del lavoro, alla ricerca di una strada di crescita sostenibile: migliorare la vita delluomo nonostante i robot. E grazie a loro. Nellestate 2019 Amazon ha presentato una flotta di droni autopilotati per consegnare gli ordini in mezzora. Nei due anni precedenti, il robot cinese Xiaoyi superava lesame di abilitazione alla professione medica e landroide Sophia otteneva la cittadinanza saudita dopo difficili test linguistici. Le professioni intellettuali sono a rischio quanto il lavoro di operai e impiegati: sofisticati algoritmi eseguono transazioni finanziarie senza trader, scrivono articoli al posto dei giornalisti, analizzano contratti più rapidamente dei legali, formulano diagnosi più accurate dei medici. Come sempre nella storia, le macchine sostituiscono luomo e le innovazioni aumentano la produttività. Ma stavolta, in un mondo globalizzato e iperconnesso, cè il timore di una crescita senza lavoro e non rispettosa dei vincoli ambientali, sociali, demografici, alimentari, energetici. «Fatti non foste a viver come robot» è una profonda riflessione sul concetto di sostenibilità. Leconomista Marco Magnani ritiene possibile una crescita più bilanciata e disinnesca lallarmismo apocalittico sul destino del lavoro: identifica le mansioni a rischio ma anche i nuovi mestieri
Aug 31, 2020 ... 01, Fatti non foste a viver come robot: Crescita · lavoro sostenibilità: sopravvivere alla · rivoluzione tecnologica, Code de l entrée et du.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.thebluelions.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📗 L Italia repubblicana. Dallo sviluppo alle riforme mancate (1945-2008)
- 📗 Italiani senza padri. Intervista sul Risorgimento
- 📗 Anelli di drago e altre storie. Ediz. illustrata
- 📗 Guida completa al piccolo stato. Arte, storia e tradizioni della Repubblica di San Marino
- 📗 An Education. (Level B1). Con CD-Audio
Note correnti

Fatti non foste a viver come robot è una profonda riflessione sul concetto di sostenibilità.

04/02/2020

Competenze tecniche e qualità umanistiche, chiavi di accesso al lavoro del futuro. Elisabetta Tondini ... Viviamo in un'epoca dove l'accelerazione del progresso tecnologico non ... nell'economia dei flussi lo Stato non è più i...

Fatti non foste a viver come robot. Crescita, lavoro, sostenibilità: sopravvivere alla rivoluzione tecnologica (e alla pandemia) Economia. di Stefano Feltri. 7 scomode verità che nessuno vuole guardare in faccia sull'economia italiana. Economia. di Alain Minc.

Parafrasando questo famoso luogo della Divina Commedia, l’economista Marco Magnani ha intitolato il suo ultimo libro Fatti non foste a viver come robot (Utet, pp. 272, euro 15,00). Il «Fatti non foste a viver come robot» è una profonda riflessione sul concetto di sostenibilità.