
Cultura e sviluppo sostenibile. Alla ricerca del IV pilastro PDF
Cristina VidettaNel volume Cultura e Sviluppo sostenibile. Alla ricerca del IV pilastro, l’Autore propone una riflessione sulla effettiva possibilità di considerare la cultura e, più nello specifico, la tutela dei beni culturali, come IV pilastro dello sviluppo sostenibile, al fianco di ambiente, sviluppo economico e solidarietà sociale. Attraverso l’analisi del percorso di convergenza tra sviluppo sostenibile e cultura nel diritto internazionale, nel diritto dell’Unione Europea ed, infine, nel diritto italiano, si individuano le coordinate, non sempre del tutto coerenti, secondo le quali tale rapporto potrebbe essere ricostruito. L’Autore, quindi, propone di considerare lo sviluppo sostenibile come la lente privilegiata attraverso la quale guardare al rapporto tra tutela del patrimonio culturale e pressioni economiche, di fronte alle quali, la prima è ancora, molto spesso, costretta a cedere. Se il punto di equilibrio è delicato da raggiungere, proprio l’inquadramento prospettato richiama inevitabilmente la politica ad affrontare nuove sfide e, dunque, ad assumersi nuove responsabilità nel perseguimento non solo di obiettivi di sopravvivenza, ma soprattutto di una vita di qualità, in intima connessione con l’affermazione della dignità dell’uomo.
08/01/2021 Eppure l'ipotesi non è così inverosimile se l'Unione europea, una volta riconosciuto il concetto di sostenibilità culturale come uno dei pilastri su cui si regge il modello di sviluppo, decida di emanare una direttiva in grado di obbligare tutti gli Stati membri a destinare l'1% del proprio Prodotto interno lordo (Pil), alla Cultura.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.thebluelions.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 💻 Liberare la domanda di formazione. Politiche pubbliche di economia della formazione
- 💻 La teoria dei canali in medicina cinese. Applicazioni pratiche. Le conferenze di Wang Ju-Yi sulla te
- 💻 Il destino dellimperatore. Il tribuno-Il giustiziere di Roma-Il generale di Roma
- 💻 Terapia sistemica di gruppo
- 💻 Il codice del processo amministrativo. Dalla giustizia amministrativa al diritto processuale amminsi
Note correnti

Il Summit mondiale sullo sviluppo sostenibile del 2005 ha individuato gli obiettivi di sviluppo sostenibile, tra cui lo sviluppo economico, lo sviluppo sociale e la tutela dell'ambiente.Si è soliti rappresentare tali obiettivi usando tre ellissi nidificate per indicare che i tre pilastri della sostenibilità non si escludono a vicenda ma, a loro volta, si rafforzano. Scopri Cultura e sviluppo sostenibile. Alla ricerca del IV pilastro di Videtta, Cristina: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da ...

08/01/2021

Piani di azione pluriennali e un programma per la mobilità e gli scambi internazionali; previsione di una linea di bilancio dedicata; sviluppo del turismo culturale e inclusione della cultura in tutti gli accordi bilaterali a partire dall’accordo di Cotonou con i Paesi ACP; avvio sia della “piattaforma della diplomazia culturale” in collaborazione con la rete Eunic degli istituti 2.1.2 Il riorientamento del Semestre europeo verso lo sviluppo sostenibile 34 2.1.3 L’attuazione del Pilastro Europeo dei Diritti Sociali 34 2.2 Le politiche europee in risposta alla crisi da COVID-19 36

Mentre la Dichiarazione del Millennio delle Nazioni Unite aveva riconosciuto i principi e i trattati stipulati sul tema dello sviluppo sostenibile, compresi quelli sullo sviluppo economico, sullo sviluppo sociale e sulla tutela dell'ambiente, continuando a utilizzare solo tre parametri (sostenibilità economica, ambientale e sociale), negli ultimi anni, per mezzo di un modello sistematico

DESCRIZIONE. Nel volume Cultura e Sviluppo sostenibile. Alla ricerca del IV pilastro, l'Autore propone una riflessione sulla effettiva possibilità di considerare la cultura e, più nello specifico, la tutela dei beni culturali, come IV pilastro dello sviluppo sostenibile, al fianco di ambiente, sviluppo economico e solidarietà sociale. Alla ricerca del IV pilastro" - 4 giugno 2019 Date : 1 Giugno 2019 Martedì 4 giugno dalle 1..00 alle 13.00 presso l'Aula Magna Storica (Palazzo della Sapienza) si terrà una tavola rotonda per la presentazione del volume di Cristina Videtta "Cultura e sviluppo sostenibile.