
Annuario italiano dei diritti umani 2014 PDF
Richiesta inoltrata al NegozioLAnnuario italiano dei diritti umani 2014, offre dati aggiornati su come lItalia opera nelladattare la propria legislazione e le proprie politiche agli obblighi derivanti dal diritto internazionale dei diritti umani e dagli altri impegni che il governo ha volontariamente assunto di fronte alla comunità internazionale. Sono presi in esame i più significativi atti posti in essere dalle istituzioni nazionali e locali a livello interno e internazionale, compresi quelli delle istituzioni educative e accademiche e delle organizzazioni di società civile. Ampio spazio è dedicato ai rapporti e alle raccomandazioni che le istituzioni internazionali - Nazioni Unite, Consiglio dEuropa, Unione Europea e altre organizzazioni di cui lItalia fa parte - hanno indirizzato allItalia nel 2013. Il volume, infine, passa in rassegna le pronunce giudiziarie emesse nel corso del 2013 che meglio illustrano la posizione dellItalia in rapporto ai diritti fondamentali internazionalmente riconosciuti. LItalia e i diritti umani nel 2013: le sfide della giustizia sociale e del diritto alla pace è il titolo dellintroduzione dellAnnuario. Rilevata la condizione di sofferenza in cui continuano in Italia a versare in particolare i diritti economici e sociali, a cominciare dal diritto al lavoro e dal diritto alla sicurezza sociale, si vuole sottolineare come le politiche conformi ai dettami della giustizia sociale costituiscano per lo Stato non un optional, ma un obbligo.
L’Annuario italiano dei diritti umani è realizzato con il contributo della Regione del Veneto nel quadro delle attività dell’Archivio Pace Diritti Umani (Legge Regionale n. 55/1999, Interventi regionali per la promozione dei diritti umani, la cultura di pace, la cooperazione allo sviluppo e la solidarietà).
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.thebluelions.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📚 Privacy e pubblica amministrazione. La normativa in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs.
- 📚 La mia famiglia. Il mio angioletto. Ediz. illustrata
- 📚 Uomini in mare. Otto racconti liberamente adattati
- 📚 Mostro mostro dove sei? Ediz. illustrata
- 📚 Sequenze numeriche per rigenerare e guarire il tuo corpo. Vol. 2
Note correnti

17 ago 2020 ... L'Area Studi presenta la 44esima edizione dell'Annuario dei 50 principali gruppi italiani quotati in Borsa. Nel quinquennio 2014-18 sono ... 95-107. 95. Reçu le : 30-07-2013 / Évalué le 20-02-2014 / Accepté le 06-06-2014 ... Modificazioni dei genitali femminili in Europa: ragione umanitaria e ... nell' ambito dell'Unione europea (UE), e quindi dell'Italia perché pae...

27 set 2020 ... Parlare dei diritti umani in Italia - Presentazione dell'Annuario italiano dei diritti umani 2020 Centro Servizio Volontariato, SOLIDARIA, Centro di ...

(dicembre 2015); Annuario italiano diritti umani ... (marzo 2019); La rivista italiana di cure palliative ... (novembre 2014); Maltrattamento e abuso all'infanzia 17 ago 2020 ... L'Area Studi presenta la 44esima edizione dell'Annuario dei 50 principali gruppi italiani quotati in Borsa. Nel quinquennio 2014-18 sono ...

Annuario italiano dei diritti umani 2020 (2020) ISBN: 9788869382062 - L'Annuario italiano dei diritti umani 2020, decima edizione, offre dati aggiornati su…

Scopri Annuario italiano dei diritti umani 2014 di : spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da Amazon. L'Annuario italiano dei diritti umani 2014, offre dati aggiornati su come l'Italia opera nell'adattare la propria legislazione e le proprie politiche agli obblighi derivanti dal diritto internazionale dei diritti umani e dagli altri impegni che il governo ha volontariamente assunto di fronte alla comunità internazionale.